
Gli Studenti di IOGIANO
Esplorando il Quondam
In collaborazione con Anna Setteposte, specializzata in social media marketing, abbiamo visitato l’agriturismo del Quondam a Montecchio. Divisi in gruppi, abbiamo documentato le stalle, la cucina e le camere dell’agriturismo con foto e video, per creare contenuti da condividere sui social media del Quondam. Quest’esperienza ci ha insegnato l’importanza del lavoro di squadra e della creatività nel marketing digitale.



Avventure in Erasmus
La scuola di Iogiano promuove esperienze formative come l’Erasmus per noi studenti, arricchendo il nostro percorso educativo e culturale. Questi progetti ci permettono di crescere, imparare nuove competenze e creare legami internazionali.


Progettazione del logo Erasmus
Il logo Erasmus, frutto della collaborazione di tutta la classe, è stato inviato a un’azienda a Rotterdam e ai nostri partner spagnoli, che hanno selezionato il vincitore. Questa esperienza di creazione collettiva ci ha permesso di crescere insieme, sviluppando nuove competenze e cementando legami internazionali che durano nel tempo.

Frantoio Del Sero
Prima del nostro viaggio a Rotterdam, abbiamo creato un progetto di realtà aumentata, documentando la produzione dell’olio d’oliva presso il Frantoio del Sero, situato a Moriano, con foto e video. Una volta completato il nostro progetto, siamo partiti per Rotterdam, dove siamo stati ospiti di una scuola grafica. Qui, abbiamo esposto il nostro lavoro insieme ai progetti dei ragazzi spagnoli che avevamo conosciuto durante la loro visita in Italia.

La Classe 4a in Erasmus a Rotterdam
La nostra classe 4a ha partecipato a un progetto Erasmus di quattro giorni a Rotterdam, insieme a ragazzi spagnoli che avevamo conosciuto durante la loro visita in Italia. Durante il soggiorno, abbiamo esplorato la città, partecipato a workshop e rafforzato le amicizie internazionali. È stata un’esperienza arricchente che ci ha permesso di crescere come gruppo e di ampliare i nostri orizzonti culturali.
TEAMS FOR STEAM
Durante il progetto “Teams for Steam”, alcuni studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Giano dell’Umbria-Bastardo hanno partecipato alla fase finale organizzata dalla scuola IIS Vespucci-Colombo a Livorno nei giorni 16-17-18 Maggio 2023. Coinvolgendo circa 500 studenti da diverse scuole, il progetto ha promosso competenze tecnologiche, scientifiche e artistiche attraverso laboratori pratici. Prima della tappa finale a Livorno, gli studenti hanno partecipato a scambi in diverse località, alcuni sono andati all’Isola d’Elba, altri a Genova e viceversa loro da noi. Durante il soggiorno a Livorno, abbiamo partecipato a workshop di grafica, visite culturali e attività di intrattenimento. Quest’esperienza ci ha permesso di fare nuove amicizie e di arricchire il nostro bagaglio culturale in modo divertente e formativo, condividendo esperienze con studenti provenienti da diverse parti d’Italia.
Sviluppo Web
Durante il nostro percorso scolastico, abbiamo avuto il privilegio di partecipare a un corso tenuto da Francesco Grillo, esperto web designer e fondatore di Atena Solution. Grazie alle sue preziose lezioni, abbiamo appreso l’importanza di un sito web per le aziende e abbiamo acquisito competenze fondamentali per la creazione di un sito web efficace. È stato proprio grazie a questo corso che siamo riusciti a realizzare con successo il blog che stai leggendo ora.



Maurizio Madonia Ferraro

Filomena Balletta
